top of page





Theodoro dal Borlus
Theodoro Dal Borlus o Teodoro Dal Borgo nobile friulano e Prode Capitano di Ventura.Le prime notizie di Theodoro Dal Borlus, probabilmente di origine bresciana, risalgono al dicembre del 1497.
In quella occasione egli è già a capo di alcune decine di armigieri a cavallo di Venezia. Combatte nelle guerre contro i fiorentini e insieme ai pisani nella battaglia di Calci. Le tensioni tra le due città durarono fino alla metà del 1499.
I turchi premevano sui confini orientali della Patria. Theodoro venne chiamato con i suoi armigieri a rinforzare la difesa del Friuli. Alla fine del 1499 gli uomini di Theodoro assaltarono con successo gli accampamenti dei Turchi a Spilimbergo. Per i servigi resi alla Serenissima gli fruttarono le prime concessioni. L'11 ottobre del 1500, il Logotenete della Patria del Friuli Antonio Loredan lo investì formalmente del territorio di Sagrado.
Nel 1509 Theodoro e i suoi erano di stanza a Gradisca, che difesero contro gli imperiali. Nel 1511 durante l'assedio di Udine da parte dei popolani, fu chiamato a sedare la rivolta con ottanti armati a cavallo. L'8 marzo calmatesi le acque, rientrò a Gradisca ben ripagato con denaro e orzo per i cavalli.
Nel 1513 venne comandato alla difesa di Treviso
Nel 1514 si asseragliò con Gerolamo Savorgnan nella fortezza di Osoppo; per i suoi meriti nella difesa della fortezza venne definito "Magnifico, Strenuo, Fidelissimo" che si porta supremamente con merito di ogni lode dal Doge. Nel 1517 ai primi di maggio per i suoi meriti verso la Serenissima gli fu deliberato un godimento di sessanta ducati l'anno e la nomina a Gastaldo ( governatore) di Fagagna e dei suoi 17 paesi.
Theodoro risiedeva a Udine e continuava a servire Venezia in armi.
Nel 1519 lo si trova a combattere gli imperiali a Monfalcone.
Nel 1522 è insignito del titolo di Nobile Udinese.
Nell' ottobre del 1531, moriva Theodoro dal Borlus. Ebbe solamente un figlio,Francesco, che morì senza eredi nel 1556.
Unknown Track - Unknown Artist
00:0000:00
bottom of page