top of page





Franco del Borgo​
Franco del Borgo, prode condottiero di ventura di origini venete.
Nel luglio del 1499 di stanza a Gradisca d’Isonzo con i suoi 50 balestrieri a cavallo; contrasta le scorrerie dei turchi a Spilimbergo a fianco di Theodoro dal Borlus.
Nel settembre del 1499 contrasta le scorrerie dei turchi a Pordenone, a capo dei balestrieri di Spilimbergo, armati a dovere irrompeno nella notte nel campo dei Turchi che dormivano, facendo pensare che erano arrivate numerose truppe. L’aggressione fulminea costò parecchie vittime nelle linee turche, facendogli battere ritirata.
Nell’ottobre del 1499 ha numerose scaramucce a Spilimbergo e, nell’agosto del 1500 gli viene rinnovata la condotta. Nel settembre del 1500 il provveditore Piero Marcello lo invia in Friuli verso Gorizia per sorvegliare i movimenti degli avversari.
Nell’aprile del 1508 dopo aver militato per vari anni in Romagna per contrastare i fiorentini passa alla difesa di Gradisca d’Isonzo con 60/80 balestrieri a cavallo. Nel maggio del 1508 con Giovanni Francesco d’Ascoli recupera il castello di Vipulzano, difeso da alcuni fanti tedeschi entrativi per trattato con il capitano degli stradioti Marco Urago. In giugno con Vitello Vitelli e Rinieri della Sassetta punta su Postumia; durante la marcia cade in un’imboscata in cui fra i veneziani rimangono uccisi 30 uomini e ne sono feriti altri 100. Il Consiglio dei Savi gli aumenta la condotta. Alla fine del conflitto si reca a Venezia e presenzia in San Marco alla cerimonia in cui sono consegnati a Bartolomeo d’Alviano lo stendardo ed il bastone di governatore generale. La condotta gli è ancora accresciuta. Nell’anno la sua paga ascende a 1800 ducati.
Nell’aprile del 1509 con Zitolo da Perugia e Meleagro da Forlì scorre oltre l’Adda fino alle porte di Lodi; informato della caduta di Treviglio, si collega con Giacomo Secco nel bresciano. Si dirige, successivamente, a Caravaggio con il Secco e Taddeo della Motella. 7000 francesi si avvicinano alla città, per cui, vista la disparità di forze, ne esce dopo alcuni colpi di artiglieria. A Maggio partecipa alla battaglia di Agnadello e muore in combattimento.
Unknown Track - Unknown Artist
00:0000:00
bottom of page